L’artigianato degli occhiali
L’artigianato nella nostra vita quotidiana, nelle produzioni artistiche e in quelle di tradizione rurale non è più vivo come tempo addietro e abbiamo assistito alla scomparsa di antichi mestieri e professioni.
Però ci sono dei settori in cui la produzione artigianale è un valore aggiunto, se non un must, come per esempio in gioielleria, nell’alta moda, nella lavorazione del vetro d’arte, nel ricamo, ecc ecc. In tali settori l’amore per l’artigianato non ha perso terreno, anzi ha consacrato ancora di più il legame imprescindibile con una produzione opposta a quella seriale.
Qui il prodotto d’artigianato si arricchisce di suggestioni emozionali, di unicità, con una grande attenzione ai dettagli.
Si utilizzano tecniche antiche ma rese compatibili con l’avanzamento tecnologico odierno.
L’occhialeria è una di questi settori in cui vivono ampiamente le lavorazioni tipiche della produzione manifatturiera italiana.
La produzione di occhiali unisce tecniche tradizionali ad uno stile sempre moderno e ricercato, reso unico da dettagli su misura e materiali pregiati e lavorati a mano. Noi di Master offriamo anche la possibilità di avere occhiali personalizzati, arricchendoli di un tratto distintivo a scelta dal cliente che è riprova della lavorazione artigianale e dell’unicità del prodotto.
Le lavorazioni artigianali per la produzione delle montature valorizzano la qualità dell’occhiale e restituiscono un prodotto unico. Dietro a tutto ciò c’è un grande attenzione al dettaglio, ogni occhiale è diverso dall’altro anche solo per piccoli particolari o piccole differenze di sfumatura di colore e sono testimonianza della pregiata manifattura artigianale.
Indossare un occhiale fatto a mano vuol dire indossare un prodotto di eccezione, autentico e unico, e certificato.
Più che un occhiale noi di Master’s Occhialeria pensiamo sia un gioiello che impreziosisce il volto.
